Search this site
Embedded Files
Raffaele Donini
  • Home
  • Temi
    • Covid
    • Territorio
    • CAU
    • Liste d'attesa
    • Professioni sanitarie
    • Prevenzione
    • Salute mentale
    • Innovazione tecnologica
    • Trapianti
    • Animali d'affezione
    • Rete oncologica
    • Rete cardiologica
    • Altri risultati
    • Progetti di riforma
  • Come si vota
  • Facebook
  • Instagram
Raffaele Donini
  • Home
  • Temi
    • Covid
    • Territorio
    • CAU
    • Liste d'attesa
    • Professioni sanitarie
    • Prevenzione
    • Salute mentale
    • Innovazione tecnologica
    • Trapianti
    • Animali d'affezione
    • Rete oncologica
    • Rete cardiologica
    • Altri risultati
    • Progetti di riforma
  • Come si vota
  • Facebook
  • Instagram
  • More
    • Home
    • Temi
      • Covid
      • Territorio
      • CAU
      • Liste d'attesa
      • Professioni sanitarie
      • Prevenzione
      • Salute mentale
      • Innovazione tecnologica
      • Trapianti
      • Animali d'affezione
      • Rete oncologica
      • Rete cardiologica
      • Altri risultati
      • Progetti di riforma
    • Come si vota
    • Facebook
    • Instagram

Come si vota

Covid

Territorio

CAU

Liste d'attesa

Professioni Sanitarie

Prevenzione

Salute Mentale

Innovazione tecnologica

Trapianti

Animali d'affezione
e pet therapy

Rete oncologica ed emato-oncologica

Rete cardiologica

Altri risultati importanti

Progetti di riforma

Sono nato a Bazzano, in provincia di Bologna, nel 1969. Diplomato e giornalista freelance. 

Nel 1995 vengo eletto sindaco di Monteveglio, incarico che ricopro per dieci anni (sono stato riconfermato nel 1999), e presiedo la prima Unione dei Comuni della regione, che riunisce le sei amministrazioni della Valle del Samoggia. 

Consigliere provinciale dal 2005, rieletto nel 2009, ho ricoperto la carica di presidente del Gruppo Pd fino all’elezione a segretario del Partito Democratico di Bologna. Nella X legislatura sono stato Vicepresidente e Assessore ai trasporti, reti infrastrutture materiali e immateriali, programmazione territoriale e agenda digitale della Regione Emilia-Romagna. Attualmente, nell’XI legislatura, sono Assessore alle politiche per la salute e ricopro l’incarico di Coordinatore della Commissione Salute all’interno della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

Le ragioni della mia candidatura

In questi anni ho messo in campo tutte le mie forze, le mie energie, la mia passione del fare, per il bene della comunità. 

Dai nuovi treni per le nostre ferrovie, alla rigenerazione urbana per il nostro territorio, fino alla banda ultra larga per cittadini e imprese. 

E poi, l’impegno per salvare il nostro sistema sanitario dall’impatto della pandemia e dai tagli del governo, superando il periodo del Covid e investendo più di 3 miliardi di euro per difendere la Sanità Pubblica. 

Abbiamo puntato su moderne tecnologie, farmaci innovativi, nuovi reparti Ospedalieri e Case della Comunità.

Abbiamo garantito risultati preziosi, come la sopravvivenza più alta per malati oncologici e per le patologie cardiovascolari acute come ictus e infarto. 

Abbiamo avviato la stagione delle riforme in sanità, dando vita ai Cau, un servizio medico pubblico e gratuito aperto h24, già utilizzati da quasi mezzo milione di cittadini.

Il mio impegno e  la mia esperienza sono al servizio del bene comune.

Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse