È proprio pensando alle persone anziane over 70 e persone con disabilità che abbiamo deciso di stanziare 200mila euro per coprire tutta una serie di prestazioni di tipo sanitario che possano aiutare concretamente i nuovi proprietari sia ad adottare un cane o un gatto nei canili e gattili della regione, sia a coprire i costi per le prime spese sanitarie.
Questo progetto sperimentale si aggiunge ad un altro bando regionale di pet therapy, che assicura ulteriori 200mila euro per sostenere iniziative di terapia, educazione e attività assistita con animali rivolte alle fasce più vulnerabili della popolazione: dai bambini agli anziani, dalle persone con disabilità ai più fragili, dai malati a coloro che vivono in situazioni di disagio e di marginalità sociale.