Tra le tecnologie innovative più recenti ecco la PET/CT Total Body al Sant’Orsola, che studia l’intero corpo umano in un’unica scansione. Al Bellaria, invece, protagonista la Cyberknife, sistema di radioterapia per la somministrazione di radiazioni molto elevate a bersagli tumorali di piccole dimensioni, mentre al Maggiore il “biplano integrato” con TC, AngioTC e TC perfusionale ha permesso un ulteriore passo avanti della Stroke Unit.
Contiamo inoltre su 11 robot chirurgici (13 a fine 2024), che – nel bolognese – sono stati usati (al 2023) in 595 interventi al Maggiore, 790 a Sant’Orsola e 211 a Imola.
Spazio alla telemedicina, che trova nella Clinica virtuale oculistica di Bazzano una delle esperienze di punta. Nella lotta contro il cancro, sono le CAR-T le protagoniste assolute, con l’Istituto di Ematologia e Oncologia Medica “L. e A. Seragnoli” dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola centro di riferimento nazionale e internazionale.