Il Piano Regionale della Prevenzione prevede 20 programmi su temi quali stili di vita salutari, contrasto alle malattie trasmissibili, ambiente clima e salute, sicurezza e salute in ambiente di vita e di lavoro.
Ogni anno più di 100mila studenti sono coinvolti su tematiche relative ad alimentazione, attività fisica, educazione all’affettività, bullismo e cyberbullismo. Grande impegno anche sul tema dell’antibioticoresistenza.
Siamo impegnati sugli screening oncologici, quello mammografico, al collo dell’utero e al colon-retto, con adesioni superiori alla media nazionale: in regione diminuisce il trend dei tumori, con tassi di incidenza di nuove diagnosi in calo del 30% per gli uomini e 10% per le donne. L’Emilia-Romagna, inoltre, raggiunge valori di copertura superiori a quanto previsto dai target nazionali per le vaccinazioni obbligatorie.